
Certificazione B Corporation®
Il giorno 30 Luglio 2019 Save The Duck diventa la prima azienda fashion in Italia ad ottenere la certificazione riservata ai best performer a livello sociale e ambientale e diventa una B Corp.
-
2012
Nasce Save the Duck
Nel 2012 Nicolas Bargi crea il marchio Save the Duck con lo scopo di creare un prodotto rispettoso degli animali, ambiente e delle persone.
-
2014
Gruppo Alchimia
Nel 2014 il "Gruppo Alchimia" acquisisce una quota di Forest srl.
Amfori BSCI
Dal 2014 Save the Duck richiede ai suoi fornitori di conformarsi ai criteri di social compliency di Amfori BSCI (Business Social Compliance Initiative)
OEKO-TEX®
Dal 2014 Save the Duck richiede ai fornitori di materie prime di fornire la certificazione STANDARD 100 by OEKO-TEX®.
-
2015
Save the Duck per OXFAM
In occasione della XXI Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Save the Duck ha prodotto per Oxfam un’edizione limitata dei suoi capi iconici.
-
2016
Bluesign®
Dal 2016 Save the Duck utilizza materie prime certificate Bluesign®
Save the Duck per WWF
Save The Duck festeggia i primi 50 anni del WWF Italia creando una “special edition” realizzata in 50 nuances, ognuna delle quali, rappresenta un animale e/o un habitat naturale a rischio.
-
2017
Arctic Program
Con la FW17/18 nasce la linea Arctic, green parka imbottito a doppio strato.
CHRISTOPHER RAEBURN FOR SAVE THE DUCK FW 17/18
Christopher Raeburn crea la prima Luxury capsule per Save the Duck FW 17/18.
Amfori BSCI
Save the Duck diventa partner di Amfori BSCI
RSL
Dal 2017 Save the Duck utlizza i parametri chimico-meccanici elencati all'interno del proprio RSL (Restricted Substances List) per attestare l'assenza di sostanze chimiche o attributi dannosi nei propri capi.
GRS
Save the Duck utilizza materiali riciclati certificati GRS.
-
2018
Recycled Program
La collezione RECYCLED nasce grazie all’utilizzo di tessuti riciclati dalle bottiglie di plastica e dall’imbottitura leggera RECYCLED PLUMTECH® sempre al 100% derivante da bottiglie di plastica riciclate.
Disney | SAVE THE DUCK SS18
Save the Duck sigla la collezione PE2018 dedicando una collezioneal papero più famoso del mondo e alla sua compagna: Donald e Daisy Duck.
CHRISTOPHER RAEBURN FOR SAVE THE DUCK SS18
Christopher Reaburn crea la seconda Luxury capsule collection per Save the Duck PE 2018.
Progressio
Progressio SGR con il fondo Progressio Investimenti III acquisisce la maggioranza della società. Nell’ambito dell’operazione Nicolas Bargi, fondatore del brand, mantiene una partecipazione significativa nella società nonché l’incarico di CEO.
Kuntal Joisher
Save the Duck realizza una tuta per lo scalatore vegano Kuntal A. Joisher con i proprio materiali animal free. Save The Duck ha condiviso così il sogno di Kuntal accompagnandolo nella sua difficile sfida: raggiungere la cima del Monte Lhotse, quarta cima più alta del mondo, durante la sua scalata iniziata il 7 aprile e terminata con successo il 15 Maggio 2018.
Flagship Store Milano
Save the Duck apre il primo Flagship Store a Milano
Sostenibilità
Save the Duck redige e attiva il piano di sostenibilità triennale come supporto al conseguimento dei suoi obiettivi di sostenibilità sociale, ambientale ed etica.
DYNE for SAVE THE DUCK FW 18/19
Save the Duck continua la tradizione delle Luxury capsule collections, introducendo per la FW18-19 un talento del panorama dello street wear americano con Christopher Bevans.
Disney | SAVE THE DUCK FW 18/19
Save the Duck presenta una speciale capsule collection dedicata al papero più famoso del mondo, Donald Duck e alla sua compagna Daisy Duck.
-
2019
OCEAN IS MY HOME
I capi della collezione sono prodotti con un tessuto speciale, il NETY, realizzato in nylon 100% riciclato ECONYL®, che è una fibra ottenuta dalla rigenerazione delle reti da pesca recuperate nei mari e negli oceani e dal riciclo di nylon pre-consumer e post-consumer.
Surfrider Foundation Europe
Per ogni capo della collezione OCEAN IS MY HOME Save The Duck devolverà parte del ricavato a Surfrider Foundation Europe e, grazie a questo impegno concreto, si riusciranno a ripulire 300.000 mq di spiagge e liberare i mari da 6.000 kg di rifiuti.
Kuntal sull'Everest
Save The Duck conquista l’Everest registrando un record mondiale portando a termine la prima impresa sull’Everest totalmente animal free della storia dell’alpinismo.
Save the Children
Abbiamo scelto di collaborare con Save the Children per supportare il progetto con cui l’ONG sostiene i bambini e le comunità afghane colpite dal conflitto.
B Corp
Save The Duck è la prima azienda fashion in Italia ad ottenere la certificazione B Corp.
Apertura Hong Kong
Save the Duck apre il primo Flagship Store ad Hong Kong nel centro commerciale K11 Musea
Apertura Venezia
Save the Duck apre il primo Flagship Store a Venezia

Forest
L’azienda di abbigliamento Forest nacque nel 1914 grazie allo spirito imprenditoriale di Foresto Bargi. Nel 2012 Nicolas Bargi, nipote di Foresto, lancia il marchio Save The Duck con il dichiarato impegno di creare un prodotto nel rispetto degli animali, dell’ambiente e delle persone.
Our Nature

Sostenibilità
Il nostro impegno per un mondo più sostenibile.
Materiali
La tecnologia alla base delle nostre collezioni.